Rimborso spese scolastiche,
socio-assistenziali e
trasporto pubblico

Nell’ambito delle possibilità di utilizzo del credito welfare, il CFMT offre la possibilità ai Dirigenti del Terziario di richiedere il rimborso di alcune tipologie di spese già sostenute dal dirigente per i propri familiari, e, ove consentito, per sé, presso qualsiasi struttura abilitata in Italia e all’estero.

Nell’ambito delle possibilità di utilizzo del credito welfare, il CFMT offre la possibilità ai Dirigenti del Terziario di richiedere il rimborso di alcune tipologie di spese già sostenute dal dirigente per i propri familiari, e, ove consentito, per sé, presso qualsiasi struttura abilitata in Italia e all’estero.

Ottieni il rimborso delle spese sostenute per spese scolastiche, socio-assistenziali e per trasporto pubblico.

Con la Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario potrai richiedere il rimborso delle spese sostenute nell’anno solare in corso o in quello precedente rispetto alla data di inserimento della richiesta per:

  • spese scolastiche: retta asilo nido, spese di iscrizione alla scuola materna, primaria e secondaria, rette universitarie e Master, spese sostenute per l’acquisto di testi scolastici, viaggi e soggiorno all’estero, etc. 
  • spese socio-assistenziali: spese per assistenza domiciliare, spese per Colf/Badanti, rete/quote di case di Cura, etc.
  • spese per trasporto pubblico: abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.

Cosa fare

Per destinare il contributo welfare al rimborso delle spese sostenute per i servizi menzionati dovrai:

  • accedere alla Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario;
  • selezionare il box relativo alla tipologia di spesa rimborsabile nella sezione dedicata (rimborso spese scolastiche, rimborso spese socio-assistenziali o rimborso spese per trasporto pubblico);
  • compilare i campi presenti all’interno della schermata. (Verrà richiesto di inserire l’importo totale della spesa e quello che si vuole richiedere come rimborso: l’importo potrà essere quindi inferiore a quello della fattura);
  • Caricare la totalità dei documenti richiesti per giustificare la spesa effettuata, in un unico file (es. fattura, Ricevuta fiscale, MAV, etc., accompagnate dalle relative evidenze di pagamento ove richiesto);
  • nel caso in cui sia previsto il rimborso per i familiari, se quest’ultimo non è già censito, dovrai provvedere al censimento dello stesso in piattaforma;
  • confermare l’operazione. Riceverai una mail che conterrà il riepilogo delle informazioni relative alla richiesta di rimborso.

La richiesta verrà presa in carico da un operatore. L’esito della stessa sarà comunicato via mail. In caso di mancata approvazione, all’interno della mail troverai la motivazione.

Si precisa che, in caso di rimborso spese detraibili/deducibili, le quote rimborsate non saranno riportabili nel modello 730 (sarà possibile detrarre/dedurre la quota non rimborsata).

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Per l’Azienda

L’azienda potrà scaricare mensilmente dalla propria dashboard il flusso payroll, al fine di imputare nel cedolino paga gli importi relativi ai rimborsi richiesti dai dirigenti tramite la piattaforma CFMT.
Si ricorda che, per tale tipologia di servizio sarà necessario rimborsare gli importi richiesti dai dirigenti come onere effettivo nella busta paga del mese successivo a quello di destinazione del credito welfare.