Rimborso spese scolastiche,
socio-assistenziali e
trasporto pubblico
Nell’ambito delle possibilità di utilizzo del credito welfare, il CFMT offre la possibilità ai Dirigenti del Terziario di richiedere il rimborso di alcune tipologie di spese già sostenute dal dirigente per i propri familiari, e, ove consentito, per sé, presso qualsiasi struttura abilitata in Italia e all’estero.
Nell’ambito delle possibilità di utilizzo del credito welfare, il CFMT offre la possibilità ai Dirigenti del Terziario di richiedere il rimborso di alcune tipologie di spese già sostenute dal dirigente per i propri familiari, e, ove consentito, per sé, presso qualsiasi struttura abilitata in Italia e all’estero.
Ottieni il rimborso delle spese sostenute per spese scolastiche, socio-assistenziali e per trasporto pubblico.
Con la Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario potrai richiedere il rimborso delle spese sostenute nell’anno solare in corso o in quello precedente rispetto alla data di inserimento della richiesta per:
Cosa fare
Per destinare il contributo welfare al rimborso delle spese sostenute per i servizi menzionati dovrai:
La richiesta verrà presa in carico da un operatore. L’esito della stessa sarà comunicato via mail. In caso di mancata approvazione, all’interno della mail troverai la motivazione.
Si precisa che, in caso di rimborso spese detraibili/deducibili, le quote rimborsate non saranno riportabili nel modello 730 (sarà possibile detrarre/dedurre la quota non rimborsata).
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Per l’Azienda
L’azienda potrà scaricare mensilmente dalla propria dashboard il flusso payroll, al fine di imputare nel cedolino paga gli importi relativi ai rimborsi richiesti dai dirigenti tramite la piattaforma CFMT.
Si ricorda che, per tale tipologia di servizio sarà necessario rimborsare gli importi richiesti dai dirigenti come onere effettivo nella busta paga del mese successivo a quello di destinazione del credito welfare.